|
|
In Bari Today: guida agli eventi 2023 di Bari
In Bari Today è un portale dedicato alla città di Bari: Attraverso foto e testi scoprirai i tesori dei musei
civici e privati, le mostre in corso, la storia e l'architettura delle chiese e i dipinti che conservano. Inoltre gli eventi, i ristoranti, gli alberghi e hotel, gli appartamenti, i locali notturni e i concerti della città di Bari. |
|
Vieni a Bari? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 50 esperienze a Bari: gite, musei, tour privati e tour gastronomici.
|
|
L'appuntamento per tutti è nel centro storico da Porta Nuova a Porta Barsento con l'apertura degli stand gastronomici e l'inizio della festa. In programma musica dal vivo e animazione. Sul palco saliranno ogni sera gruppi musicali per ballare al ritmo della taranta e della pizzica.
Ma il programma della Sagra del fungo e dei sapori di bosco prevede anche il mercatino e per i bambini ci sarà animazione con teatro, baby dance e i gonfiabili. |
|
1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale - Pinacoteca Provinciale Corrado
Giaquinto, Via Spalato, 19, Lungomare Nazario Sauro, 27 - Bari
Mostra in corso dal 10 novembre 2023 al 14 dicembre 2024
In mostra alla Pinacoteca Corrado Giaquinto tutti i lavori, disegni, dipinti a pastello e a fresco, video che Giuseppe Caccavale ha realizzato intorno alla scultura di Belliazzi in diverse tappe.
Orari: dal martedì al sabato dale 9.00 alle
19.00. Domenica dalle 9 alle 13. Lunedì chiuso.
Biglietti:
intero € 3, ridotto € 2.
Telefono: +39.080.5412420-22-23-24-26-27
E-mail: [email protected]
Sito web: Pinacoteca di Bari |
|

I parcheggi in centro storico a Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio del centro storico di Bari.
|
|

I parcheggi in centro storico vicino al Porto di Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio del centro storico di Bari.
|
|

I parcheggi vicino all'Aeroporto di Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio dell'Aeroporto Carol Wojtyla di Bari.
|
|
Botteghino: dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 19.00; domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Telefono: 0809752810. E-mail:
[email protected] Telefono: +39.080.9752840.
fax +39.080.0809752845 E-mail: [email protected]
Sito web: Teatro
Petruzzelli |
|
All'interno del castello normanno si conservano calchi in gesso, copie di
sculture e frammenti architettonici dei maggiori monumenti di epoca romanica
della regione.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00; ultimo ingresso ore 18.00. Telefono: +39.080.5286219/5286111,
fax +39.080.5245540 E-mail: [email protected] |
|
Aperto alla fine dell'Ottocento il Museo Archeologico espone oltre 30.000
reperti tra cui ceramica daunea e apula di derivazione greca a vernice nera
a figure rosse, ceramica greca e corinzia e attica, sculture in pietra e
bronzi, monete di varie epoche. Inoltre epigrafi greche e latine, gemme
antiche in osso e avorio, vetri ornamentali e ambre. Orari:
da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle
18:30). Telefono: +39.080.5211576 Sito
web: Museo
Archeologico Provinciale |
|
Fondato nel 2010 il Museo Nicolaiano raccoglie quei tesori storico artistici
legati alla Basilica di San Nicola. Orari: dal
lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 18.30. Telefono
: +39.080.5231429 E-mail: [email protected]
Sito web: Museo Nicolaiano |
|
|